Palificata Doppia Parete

Questa tipologia di difesa e protezione può essere realizzata sia in ambito fluviale o sui corsi d’acqua minori che in ambito stradale in caso di frane, su terrapieni, scarpate etc.

Come si può vedere dalle foto la palificata doppia parete può essere realizzata con pali di larice o con pali di castagno collegati fra loro mediante chiodature posti in due file parallele e rinforzati mediante l’apposizione di pali traversi.

La palificata doppia parete consente di ottenere una struttura stabile e resistente in modo da consolidare e rinforzare il cedimento delle sponde dei corsi d’acqua o di contenere i movimenti franosi sui cigli e sulle scarpate delle strade.

Questa tipologia di intervento viene utilizzata molto spesso in ambito fluviale e più specificatamente sui corsi d’acqua minori dove non si possono realizzare opere in calcestruzzo o posizionare massi ciclopici, e su scarpate dove non si può realizzare un muro in cls. Inoltre con tale tecnica viene ridotto l’impatto ambientale in quanto si fa utilizzo di materiale naturale quale legname e pietrame.